Ordine collettivo Consorzio Galline Felici
In occasione della festa dei 10 anni di Comune info che si terrà il 20 dicembre a SCUP, in via della Stazione Tuscolana 82-84b, abbiamo pensato come Ress Roma di organizzare un ordine collettivo del consorzio Galline Felici, produttori/trici siciliani e calabresi che hanno deciso di mettersi in rete, per la vendita di arance biologiche “senza sfruttamento e con prezzo trasparente” e di tanti altri prodotti trasformati, biologici o equo-solidali.
Per offrire un’alternativa di consumo aperta a tutti, nella tutela del lavoro da chi coltiva a chi trasporta e dell’ambiente stesso. All’ordine possono partecipare i GAS romani e le altre realtà come biosterie, comunità solidali, centri di aggregazione sociale, associazioni, famiglie, scuole, botteghe del commercio equo, ciclofficine, scuole aperte e tutti i luoghi e i movimenti per la giustizia ambientale e sociale.
I prodotti ordinati si potranno ritirare durante la festa che sta organizzando Comune info a cui parteciperà Ascanio Celestini e Don Pasta e tanti altri amici ed amiche di comune (vedi qui tutte le info https://comune-info.net/la-nostra-festa) , sarà anche l’occasione festeggiare il natale e di incontrare le storie ed i volti di diversi produttori locali che a partire dalle ore 17.00 animeranno un mercato dei beni essenziali .
Istruzioni per l’ordine e per il ritiro/consegna dei prodotti:
1- Sarà possibile ritirare i prodotti direttamente a Scup, martedì 20 dicembre dalle 15 alle 20
L’ordine è aperto fino al 11 dicembre ore 12, le istruzione per ordinare i prodotti sono contenute in questo link https://framaforms.org/ordine-collettivo-le-galline-felici-1669579012
I gas che utilizzano il gestionale Retedes devono usare l’ordine aperto a questo link
https://retegas.altervista.org/gas4/#ajax_rd4/ordini/ordine.php?id=58176
Per ordinare ogni gas deve individuare un referente , se non siete tra i gruppi già invitati chiedete di essere inseriti tra i GAS coinvolti all’indirizzo ressroma@gmail.com
Questa iniziativa, promossa dalla Rete Economia Sociale e Solidale Roma (Ress), intende riavviare un progetto cittadino di piccola distribuzione organizzata solidale e sostiene le realtà produttive che praticano un altro modo di fare agricoltura con un approccio agroecologico.
