Giornate di Formazione on line: Facciamo comunità energetiche solidali

Giornate di formazione gratuite organizzate dal “gruppo di lavoro Cers” della Rete di economia sociale e solidale di Roma in collaborazione con la Scuola delle Energie

Giornate di formazione gratuite on line , organizzate dal “gruppo di lavoro Cers” della Rete di economia sociale e solidale di Roma in collaborazione con la Scuola delle Energie. L’obiettivo di queste tre giornate è quello di fornire gli strumenti e le conoscenze essenziali per la creazione di una Comunità Energetica Solidale nella vostre comunità.


Primo incontro 27 giugno ore 15.30

La transizione energetica parte dai territori

Interverrano :

Riccardo Troisi – Coordinamento CERS Ress Roma

Maria Teresa Imparato – CERS. Giovanni a Teduccio Presidente Legambiente Campania

Chiara Brogi – Coordinatrice Comunità Energetiche – èNostra Coop

Adriano Rossi – Presidente Monte Peglia Cooperativa di Comunità. La comunità energetica di San Venanzio

Matteo Zulianello – Dip. Sviluppo Sistemi Energetici – RSE SpA


Secondo Incontro 28 giugno ore 15.30

Le comunità energetiche rinnovabili: dall’idea all’analisi di fattibilità

Interverranno :

Mauro Gaggiotti – Coordinamento CERS Ress Roma ed esperto gestione sistemi energetici rinnovabili

Mauro Annunziato – Dir. Divisione «Smart Energy» Dip. Tecnologie Energetiche ENEA – Smart Cities

Andrea Micangeli Prof di Ingegneria energetica Univ. La Sapienza di Roma

Gabriele Magni – Università la sapienza di Roma


Terzo incontro 30 giugno ore 15.30

Le comunità energetiche rinnovabili: costruire relazioni, produrre energia, creare solidarietà

Interverranno :

Manuele Messineo – Coordinamento CERS Roma

Luca Bazzoli – Ashoka Italia

Tommaso Polci – Esperto di Transizione Energetica – Ufficio Energia di Legambiente

Gloria Consoli e Gabriele Magni Comunità Energetica di Ventotene

CER Nuove Energie Alpine

Link per iscrizione https://www.capitalelavoro.it/avvisi-corsi/scuola-delle-energie-giornate-di-approfondimento-sulle-comunita-energetiche-giugno

Per Info scrivi a :ressroma@gmail.com

Qui puoi trovare il percorso di lavoro fatto ad oggi dal gruppo Cers Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *